AREA SALUTE

Psicologia
Con Giacomo Calvi
Bars
Con Silvia Santoro
Fisioterapia
Con Isabella Traballi
Medicina del Lavoro
Con Maura Auteri
Naturopatia e Riflessologia
Con Sergio Zini
Dermatologia
Con Laura Angela Fina
Psicologia
Con Valentina Laura Zocchi
Osteopatia
Con Lucia Carlotta Bargiggia

Psicologia

Giacomo Calvi
Prenota
  • Psicologo
  • Psicoterapeuta
  • Mindfullness

Biografia

Psicologo consulente a contratto presso il reparto di psichiatria per i disturbi d’ansia e alimentari dell’Ospedale San Raffaele – Turro, dove svolgo attività clinica e di ricerca con particolare interesse all’impiego della mindfulness nel trattamento dei disturbi d’ansia e del comportamento alimentare (DCA) sia in contesti individuali sia di gruppo. In passato, ho praticato l’attività clinica presso il Servizio di Psicologia del Centro Cardiologico Monzino, partecipando a progetti di ricerca nell’ambito della Psico-Cardiologia.

Svolgo la libera professione privatamente a Milano, presso il centro Eligea in Via Luigi Bertelli 16, presso un secondo studio in Viale Coni Zugna 34 e presso l’ambulatorio HSR Turro in Via Stamira d’Ancona 20.
Co-fondatore di “FunzionaMente” dove opero come conduttore di gruppi Mindfulness Based Stress Reduction (MBSR).

 

Formazione

Laureato con lode in Psicologia Clinica e della Salute presso L’Università Vita-Salute San Raffaele, ho svolto il tirocinio professionalizzante presso il reparto di psichiatria per i disturbi d’ansia e alimentari della medesima struttura ospedaliera.
Parallelamente, ho conseguito il Master di Specializzazione in Mindfulness presso APL (Associazione Psicologi Lombardia) con accreditamento a “MBSR Teacher Training” e “MBCT Teacher Training for Therapist”.

Ho frequentato il Professional Training in Mindfulness-Based Cognitive Therapy for Obsessive-Compulsive Disorder  con il Prof. Fabrizio Didonna, ottenendo il titolo di “Profefessional Training Teacher in MBCT for OCD”.
Ho svolto la formazione di I° livello nel trattamento EMDR, CBT-E per i disturbi alimentari e Prymary REBT con il rilascio delle relative certificazioni.
Attualmente sono iscritto alla Scuola di Specializzazione in Psicoterapia “Studi Cognitivi”.

BARS

Silvia Santoro
  • Trattamenti Bars
  • Processi verbali BARS
Visualizza Curriculum Vitae
Prenota

Che cosa sono i BARS?

I Bars di Access Consciusness sono 32 barre di energia nella nostra testa, ognuna riguardante un particolare aspetto della vita.

Nelle barre l’energia può fermarsi, immagazzinarsi; l’energia di punti di vista, credenze, emozioni, atteggiamenti che abbiamo creduto importanti, abbiamo creduto che fossero nostri e da cui abbiamo creato le nostre vite.

Sfiorando questi punti sulla testa l’energia torna a scorrere.

Facendo scorrere i Bars sciogliamo le limitazioni che non permettono a noi e ai nostri corpi di ricevere.

Facendo scorrere i Bars pensieri emozioni atteggiamenti non vengono più su automaticamente.

Facendo scorrere i Bars ci apriamo al meraviglioso spazio che siamo, alla presenza, al cambiamento cui siamo disponibili, alla creazione.

I Bars sono un invito a generare una vita diversa.

FISIOTERAPIA

Isabella Traballi

Fisioterapista e Posturologa

  • Studio e valutazione clinica della postura
  • Riabilitazione posturale generale e specifica per i musicisti, per i cantanti, per gli sportivi 
  • Riabilitazione e riprogrammazione posturale per i bambini con DSA (disturbi dell’apprendimento: dislessia-disgrafia, discalculia) e supporto alla famiglia tramite l’insegnamento di posture ergonomiche da assumere durante l’apprendimento scolastico
  • Massoterapia nel riequilibrio posturale
  • Valutazione posturale e riabilitazione posturale specifica nelle disfunzioni pelvi-perineali e nella prevenzione dell’incontinenza urinaria
  • Riabilitazione ortopedica pre e post-chirurgica
  • Massoterapia sui punti di agopuntura nelle cefalee
  • Rieducazione del rachide: scoliosi, dorso curvo e ipercifosi dell’adolescente e dell’adulto, iperlordosi
  • Rieducazione e trattamento dell’osteoporosi 
  • Rieducazione antalgica per lombalgia, cervicalgia, dorsalgia
  • Rieducazione neuromotoria (morbo di Parkinson, sclerosi Multipla, esiti di ictus, paralisi del plesso brachiale
  • Riabilitazione nella paralisi del vii nervo cranico o nervo facciale
  • Terapia miofunzionale e della deglutizione atipica
  • Riabilitazione specifica post chirurgica della mano
  • Riabilitazione respiratoria (B.P.C.O., asma bronchiale, bronchite cronica, enfisema polmonare
  • Metodo Saharmann e terapia nelle sindromi da disfunzione di movimento

OSTEOPATIA

Lucia Carlotta Bargiggia

Osteopata

  • Tecniche di manipolazione
  • Tecniche cranio-sacrali
  • Tecniche viscerali
  • Tecniche mio-fasciali
  • Conoscenze patologiche
  • Ascolto proattivo
RIABILITAZIONE NELLA PARALISI DEL VII NERVO CRANICO O NERVO FACCIALE

La paralisi del VII Nervo Cranico (Nervo Facciale) è tra le più frequenti paralisi del sistema nervoso periferico, con un’incidenza di 30 casi per 100.000 abitanti. Colpisce il volto, il nostro modo di presentarci al mondo! E’ la parte più impegnata nella vita sociale e la sua compromissione può rappresentare un’ esperienza traumatica per la persona. Molti pazienti con tale patologia, che può avere eziologia molteplice (ad esempio infettiva, neoplastica, traumatica ma anche iatrogena), una volta che sia stata loro formulata una diagnosi, lamenta spesso di essere” abbandonata a sè stessa” con una patologia che, pur non comportando rischi per la vita stessa dei pazienti colpiti, influisce pesantemente sulla qualità della loro vita per l’aspetto funzionale, psicologico, sociale e lavorativo che esso investe.  Non trovando facilmente riabilitatori specializzati che si occupino del loro recupero, spesso si interviene troppo tardi quando ormai si sono create sincinesie o attivazioni muscolari disfunzionali con conseguente stato depressivo del paziente. La riabilitazione della motricità e della sensibilità dell’emifaccia colpita è un processo complesso che deve contemplare soprattutto la comunicazione non verbale, la mimica facciale, la masticazione, la deglutizione, la fonazione e l’indispensabile supporto psicologico ed empatico con il paziente. Tra terapista e paziente si instaura un rapporto di fiducia importante, di sostegno psico-emozionale, di collaborazione continua. E’ un lavoro intenso ma si riescono ad ottenere ottimi risultati.

La precocità dell’intervento è essenziale! La terapia dura dai 4 ai 6 mesi con una cadenza di sedute bisettimanali di 50 minuti ciascuna.

Medicina del lavoro

Maura Auteri

medico chirurgo, specialista in medicina del lavoro, medico Autorizzato ex D.Lgs 230/95 

Prenota
Di cosa mi occupo
  • Consulenza medicina del lavoro
  • Consulenza progetti promozione della salute aziendali
  • Incarico medico del lavoro come previsto dal d.lgs. 81/08 e smi
  • Formazione primo soccorso aziendale
  • Formazione rischi in ambito lavorativo

NATUROPATIA E RIFLESSOLOGIA

Sergio Zini

naturopata, riflessologo e floriterapeuta

Prenota
  • Fitoterapia
  • Floriterapia
  • Astrodiagnosi
  • Cristalloterapia
  • Medianità
  • Radioestesia dell’Anima
Massaggi
  • Riflessologia Plantare On Zon Su
  • Riflessologia Facciale Dien Chan Zone
  • Massaggio Ayurvedico Abyangam
  • Massaggio Tuinà
  • Reiki
  • Metodo Dorn
  • Massaggio Breuss

Dermatologia

Laura Angela Fina

Dermatologa

Prenota

Psicologia

Valentina Laura Zocchi

Psicologa

Prenota
Colloqui psicologici
  • Supporto psicologico
  • Valutazioni psico-diagnostiche